L’indennità di frequenza è un contributo che l’Inps eroga, a fronte di documentazione e valutazione da parte di una commissione, alle famiglie che hanno figli con diagnosi di Disturbo Specifico dell’Apprendimento.

La cifra è di circa 200,00€ ed è da destinarsi per far fronte ai bisogni dell’alunno, come trattamenti specialistici, sanitari e didattici.

L’indennità di frequenza viene erogata per tutta la durata della frequenza ai corsi, alla scuola o a cicli riabilitativi.
E’ quindi direttamente collegata alla condizione di DSA.

Per informazioni sulle modalità di richiesta dell’indennità, si può consultare il sito dell’INPS







Vai all'inizio della pagina